Gruppo
Manifestazioni Indemini - St. Anna
I prossimi appuntamenti per il 2010:
Festa di Sant'Anna 25/07/2010
Festa di San Bartolomeo 22/08/2010 (con riserva 29/08/2010)
Castagnata 03/10/2010 (con riserva 10/10/2010)
***
Costituitosi
il 20 maggio 1987 è formato da persone di Indemini
e non, ma tutti con nel cuore il forte attaccamento alla terra
di Indemini, ha raggiunto e festeggiato nel 2007 il suo 20mo anniversario di attivitā.
Per tale avvenimento č stato creato un logo, come pure a tutto il gruppo di volontari (ca 25 persone) č stata attribuita una divisa.

L'attuale comitato dell'Associazione č composto dal presidente V. Domenighetti, dai membri L. Donizetti e R. Vanolli e dal segretario C. Parisi.
Scopo
del gruppo è quello di coadiuvare le autorità
locali, Municipio e Parrocchia, a salvare dal degrado degli
anni dello spopolamento le infrastrutture di proprietà
pubblica e rispristinare quelle antiche tradizioni della gente
di Indemini perse nel corso degli anni e promuovere nell'ambito
'Movimento è salute' gruppi di ginnastica dolce ed
attività all'aria aperta.
Le
opere eseguite sono: rifacimento di tutta la copertura
in piode dell'oratorio e del rifugio Colle St. Anna; ricostruzione
del rifugio con possibilità di pernottamento per 12
persone; posa condotta acqua potabile, ca 1'100 m dalla Muda
di Cedullo, con costruzione di una fontana a St. Anna; restauro
dell'affresco all'interno dell'oratorio sotto la direzione
dell'Ufficio Cantonale Monumenti Storici; formazione di una
piazza esterna e posa di un grande tavolo in castagno; creazione
di un grill esterno e costruzione di un wc adiacente al rifugio. recentemente inoltre sono stati installati dei pannelli solari e un impianto elettrico interno per permettere l'illuminazione sia della chiesa che del rifugio
Le
manifestazioni sin qui ripristinate: l'ultima domenica
di luglio si organizza la tradizionale festa sul Colle di
Sant'Anna, la quale riscuote sempre un grande successo;

nella
seconda metà di agosto la festa di S. Bartolomeo, patrono
di Indemini;
.JPG)
nella prima metà di ottobre, una castagnata
sulla piazza all'entrata del paese e dal 1999, con l'appoggio
del Municipio, è stato rilanciato il Carnevale di Re
Tachin (soprannome degli Indeminesi, ndw.)


Collaborazioni:nel
1998, con il Muinicipio di Indemini e con l'Ente Turistico
del Gambarogno, ha partecipato alla posa di un ponte di ferro
sul fiume Giona; nel 2002 ha contribuito alla posa della tubatura
per l'acquedotto sui monti di Sciaga e nel 1996/1997 il gruppo
si è adoperato, unitamente alle autorità parrocchiali,
per la riattazione parziale della chiesa di San Bartolomeo,
in paese.
I
componenti del gruppo, oltre ad organizzare le manifestazioni
ricorrenti, si impegnano durante 5-6 giornate all'anno per
la manutenzione delle opere già realizzate. Premiati
dal successo ottenuto sin'ora, si mettono con entusiasmo a
disposizione per la realizzazione dei futuri progetti.
Il
ricavato delle varie manifestazioni ha permesso, al gruppo,
di donare il 26 ottobre 2002, durante l'inaugurazione del
centro culturale, la somma di fr. 3'000 per il restauro della
meridiana sulla facciata della chiesa di S. Bartolomeo.
La
realizzazione di questi progetti ha lo scopo di migliorare
la qualità di vita non solo per gli abitanti di Indemini
ma anche per incentivare le risorse turistiche del paese.
Tutto questo ha, purtroppo, un costo elevato che con le nostre
sole forze non possiamo affrontare... per questo ci pemettiamo
di chiedervi un contributo.
Associazione
Amici di Indemini
www.amici-di-indemini.ch
|